L’enigma da Vinci. Chi era Maria Maddalena? Recensione di Linda Lercari Alessandro Giunti nel suo breve quanto esaustivo trattato ci porta a rivedere un tema che ormai pensavamo di aver già letto, sviscerato e chiuso grazie a film e libri di nota fama internazionale. Il libbricino che andrete a sfogliare è breve,…
Risultati ricerca per: Linda Lercari
Contest letterario “Racconta il Giappone”
Carissimi Lettori di No Crime Only Art, per chiunque di voi sia appassionato del Sol Levante questo concorso letterario è fatto apposta. Pochi semplici regole: brevità, attinenza al tema e grande voglia di mettersi in gioco. Qui il bando “Racconta il Giappone” vissuto o immaginato, date largo spazio alla vostra fantasia! Termine ultimo per la…
Sull’Onda della storia: dal passato al Manga Moderno
Lucca Comics and Games 2019, come ho già avuto modo di mostrarvi nell’articolo di ieri, si apre non solo alla cultura popolare, ma alla ricerca storica, al museo tradizionale. Ed è la volta di parlarvi della bellissima mostra curata da Paolo Linetti che dal Museo d’arte Orientale – Collezione Mazzocchi arriva nella cittadina toscana per…
Sulle note delicate di immagini stupende
Sulle note delicate di immagini stupende La poesia è la chiave di questo Lucca Comics and Games. Se da un lato non possiamo non notare le barocche realtà super eroistiche americane, i fantascientifici scenari stellari e le baluginanti luci di mille videogiochi dall’altro uno spartito sottile fatto di piccole cose meravigliose ci conduce per mano…
Di Grandi Melodrammi e Piccole Guerre
Recensione uscite Dynit Manga Settembre 2019 Due donne, due protagoniste, due esseri completamente differenti. Le uscite di Settembre per Dynit Manga Italia vedono contrapporsi storie ambientate non solo in periodi diversi, ma scritte da autori vissuti in tempi molto lontani. Designer e Una donna e la guerra: la storia di una stilista di moda e…
Di Ciliegi e di Spade
L’anima della spada recensione di Linda Lercari Con gioia mi trovo a recensire l’ultima fatica di Valentina Piazza. Perché? Mi chiederete voi, cari lettori. Perché il suo “L’anima della spada” tocca argomenti a me molto cari: Il Giappone medievale, i samurai e le “katane” o – come preferisco chiamarle – Nihonto. Questo romanzo è abilmente…
Un uomo, una leggenda
Recensione di Linda Lercari Savinien Cyrano de Bergerac ha vissuto tutta la sua breve vita cercando di fare di se stesso un mito. Erano i primi anni del 1600 e oggi, se potesse parlarci, sarebbe orgoglioso di affermare di esserci riuscito. Pienamente! A regalarci una figura senza tempo, un eterno rinnovarsi di quella…
L’ultima fatica di Luca Pantaleone
Il Franco Cavaliere di Luca Pantaleone
L’ordine monastico delle donne perdute
Sakuran di Moyoco Anno recensione a cura di Linda Lercari Se scrivessi la parola Geisha tutti voi – o molti di voi – capirebbero immediatamente cosa stia descrivendo. Ormai in uso ai più il termine che indica le donne di piacere, ma di elevata istruzione e raffinatezza. La prostituzione tradizionale giapponese si divideva in due…
Un re per i più grandi
Pinocchio nel mondo di Massimo Pratali